www.sansalvoantica.it


Ogni mondo è paese, ma il mio paese è il mio mondo.
Fernando Sparvieri

Sfogliando pagine ingiallite dal tempo, ho incontrato mio padre.
Fernando Sparvieri

Sopr'a 'na culline tra li fiure
se trove stu paese 'ncantate,
sciabbindette chi ci l'ha piantate
loche chiù belle 'n pute' truvà.
Evaristo Sparvieri


LU PURCHETTE DI SANT’ ANTONIE

di Evaristo Sparvieri

 
Si usava una volta, a San Salvo, che spesso i contadini facevano dono a Sant’Antonio Abate, di un porcellino che, lasciato libero, girava per il paese, usufruendo del rispetto e dell’aiuto necessario alla sua sopravvivenza.

Il maialino ,diventato adulto, veniva venduto all’asta ed il ricavato andava a beneficio della Chiesa.

 

‘na vodde pi li vi’ di lu paese

jave giranne, spesse nu purchette;

e tutti j facevene li spese,

picchè ere sante e benedette.

 

Ere lu purchette di Sant’Antonie,

che cadune a lu Sante ave’ dunate:

a chi lu Sante… che nghi lu dumonie,

ci parlave e ci face’ a mmazzate.

 

Magnave sempre: sempre a crepapelle:

zi ‘ngrassave gne nu porche che ere:

e fini’ di trita’ li fafarelle,

sole quand’ave’ ‘rrivate la sere.

 

Pi lu ricette,pu’,ere lu belle,

ca nun ci stave prubleme di sorte:

z’addurmive sott’a nu biancatelle,

o dentr’a ‘na case:  arret’a la porte.

 

Videnne pi la vi’ chi lu purchette,

zi pinzave a lu Sante puvurelle,

e cadune, purtanneje rispette,

zi cacciave schininze lu cappelle.

 

E quanda s’ave’ fatte gross’e grasse,

z’arriffave proprie annanz’a la Chiese:

suna’ la bande, ‘mmezz’a lu fracasse,

e face’ feste tutte lu paese.

 

Ma la fame è state sempre nere:

ti fa’ scurda’ di Dije e di li Sante,

‘n ti fa riflette… e pu  j’ ‘n galere:

e nun ti crede ca ci vo’ tante.

 

A cuscì ‘n anne , è state ‘na disdette:

lu purchette chiù nun z’è truvate:

hanne pirdute,pi esse,  lu rispette,

e a “ciff’e ciaffe” zi l’hanne magnate.

Evaristo Sparvieri