
Certamente vi starete chiedendo :”Ma cosa c’entra Michele Molino con Zi' Umbuerte?”.
C’entra ed anche molto.
Michele,
e non me ne vogliano gli altri giornalisti contemporanei,
nel campo giornalistico mi ricorda una vecchia pubblicità
della Ferrero: “E’ stato il primo e resta il migliore”, così
come il migliore era , da calciatore , quando egli, negli
anni 50 e 60, con indosso la mitica maglia a strisce gialle
e rosse della Tenax, prima squadra di una San Salvo d’altri
tempi, segnava caterve di gol, saltando come birilli gli
esterefatti avversari, ubriacandoli con innati
funambolici dribbling (che oggi definiremmo di scuola
brasiliana).
Orbene, vi starete nuovamente chiedendo: “Ma cosa c’entra Michele con Zio Umberto?”.
Michele c’entra e come perché da ecclettico giornalista qual’è, (memorabili restano taluni suoi articoli che interessarono anche mensili di caratura nazionale), appassionato di sport, condusse negli studi di Telegong, emittente locale creata da Armando Tomeo agli albori della televisione privata, una trasmissione sportiva dal titolo “Sportissimo” , in cui ebbe la geniale idea di intramezzare la cronaca sportiva con ospiti musicali.
Uno di questi ospiti fu Zio Umberto, che riscosse molto successo per alcune puntate, che vi riproporrò nel corso di queste settimane.
Purtroppo gli ampex originali, da notizie assunte, sono andati perduti, anche se esiste una flebile traccia per recuperarli.
I video che vedrete sono stati registrati da me , a casa, con il video registratore. Era un’occassione ghiotta da non lasciarsi sfuggire, per immortalare Zi ‘Umbuerte ed insieme a lui antichi canti della San Salvo di un tempo, interpretati magistralmente con l’accompagnamento della sua chitarra.
Per il momento gustatevi questo primo video di presentazione con il quale vi farete un’idea del personaggio.
In seguito parlerò più dettagliatamente della vita di Zi’ Umbuerte, in concomitanza con la presentazione di altri suoi video.
Fernando Sparvieri
